Come fare un bonifico con Paypal
Effettuare bonifici è sicuramente una delle operazioni bancarie maggiormente utilizzate sia da privati che da imprenditori. Con la digitalizzazione dei sistemi bancari inoltre c'è la possibilità di effettuare operazioni dal proprio personal computer semplicemente accedendo al proprio conto (bonifico online). Continua ad essere possibile effettuare bonifici tramite i funzionari agli sportelli bancari ma perché sprecare tempo in fila per un’operazione che può essere svolta in 5 minuti on line? Esiste, però, anche la possibilità di trasferire somme di denaro con bonifico tramite Paypal. Vediamo come.
Cos’è un bonifico
Cos'è un bonifico? Abbiamo già detto che un’operazione bancaria nella quale un soggetto ordina un pagamento alla propria banca affinché quest’ultima versi la somma di pagamento specificata dal suo clienti ad una persona terza specificata dal richiedente. Il bonifico può essere richiesto anche da chi non è un cliente della banca recandosi semplicemente allo sportello e versare la somma in contanti. Questa operazione di trasferimento di denaro, per essere eseguita con successo richiede i dati di chi richiede il bonifico (nome, cognome e documenti), dati del beneficiario del pagamento, il suo codice IBAN e la causale, ossia la motivazione del pagamento.
Come effettuare un bonifico con PayPal
PayPal è una società che offre servizi di pagamento e di trasferimento di denaro tramite internet e in forma digitalizzata. L’idea di base di PayPal è quella di celare al destinatario i dati del richiedente. Effettuare un bonifico tramite il sito web di PayPal è molto semplice, basta seguire una serie di passaggi. La prima cosa da fare è sicuramente quella di accedere al sito ufficiale PayPal https://www.paypal.com/it. Seleziona la tipologia di conto Paypal: conto personale o conto business. Continua compilando un form, registrando la propria e mail e scegliendo una password. Confermato il vostro indirizzo di posta elettronica, potrete accedere alla vostra area personale.
Bonifico con conto PayPal
Il passaggio successivo prevede diverse opzioni. PayPal mette a vostra disposizione un conto che potete ricaricare voi stessi o utilizzare per ricevere denaro da terzi. Se il vostro conto ha sufficiente denaro per il bonifico che intendete effettuare allora basterà premere sul pulsante ‘menu principale’ e selezionerete la voce ‘invia o richiedi’.
A questo punto vi si aprirà una finestra dove saranno elencate una serie di possibilità: se cliccate su ‘invia denaro a familiari e amici’ la somma arriverà al destinatario pulita, ovvero ciò che inviate. Nel caso in cui non venga spuntata questa opzione Paypal decurterà una piccola cifra in percentuale più un fisso (intorno al 3 o 4% più qualche decina di centesimo di euro fisso per l'operazione). Vi basterà inserire l’indirizzo email collegato al conto del destinatario, il suo nome o il numero di telefono, specificare la somma e in pochi minuti il trasferimento di denaro sarà completato e subito risulterà l’accredito sul conto del beneficiario.
Bonifico con carta collegata
Ad ogni conto PayPal possono essere collegate fino a 8 carte di credito e fino a 8 conti correnti bancari. Indipendentemente dal saldo del conto virtuale PayPal, possiamo utilizzare qualsiasi delle carte o dei conti collegati per effettuare il bonifico, la somma richiesta sarà prelevata da uno si questi.
L’alternativa potrebbe essere quella di trasferire la somma di cui necessitiamo da una carta qualsiasi tra quelle che abbiamo collegato direttamente al conto anche se risulta essere un passaggio superfluo.
Bonifico con carta PayPal
Più complesso risulta effettuare un bonifico con la carta prepagata PayPal. Questa prepagata può essere acquistata presso qualsiasi ricevitoria Lottomatica e necessita di una fase di registrazione oppure richiederla on line e riceverla direttamente a casa.
Ogni carta è nominativa ed ha un codice Iban che permette di ricevere e inviare bonifici ma è necessario abilitarlo a tali operazioni. La prima cosa da fare è registrare la carta al sito www.cartalis.it. Qui ti si aprirà una schermata dove ti sarà chiesto di inserire le cifre riportate sulla carta prepagata PayPal e due cifre del PUK che troverai tra la documentazione allegata alla carta al momento dell’acquisto e cliccherai invia. A questo punto dovrai seguire una serie di passaggi che alla fine ti permetteranno di ottenere codice internet e pin internet che dovrai inserire nell’area dispositiva dell’home page del sito CartaLis. L’accesso ti porterà su una pagina dove dovrai inserire la tua data di nascita e due cifre della tua password Internet. Se i dati inseriti risulteranno corretti, ti si aprirà un pannello con il saldo della carta prepagata e i movimenti della carta. Per effettuare il bonifico basterà cliccare sulla voce del menu preposta a questa operazione e inserire l’importo che si desidera trasferire, i dati di chi effettua il bonifico, i dati del beneficiario e la causale. Cliccando conferma, l’operazione sarà conclusa.
PayPal è una società che ha rivoluzionato il mondo dei pagamenti sul web. Uno dei vantaggi è che alcuni dei suoi servizi principali sono gratuiti come pagare acquisti, trasferire denaro e inviare una somma di denaro. È previsto, invece il pagamento di una commissione se si riceve un pagamento che è in genere di 0,35 euro. è considerato una delle società di servizi più facili e rapidi oltre che sicuri. Grande attenzione per la privacy e, in caso di controversie su acquisti on line, viene garantito all’utente un termine di 45 giorni per la richiesta di un rimborso.