• bonifico

    Bonifico

    Bonifico: Informazioni sul bonifico bancario, postale, internazionale, online

Bonifico postale

 

Bonifico postale, cos'è, come si esegue, quanto costa

bonifico postale sportello

Ecco gli argomenti che tratteremo in questo articolo guida dedicato al bonifico postale: cos'è, come funziona, come si esegue, quanto costa, bonifico postale online e bonifico postale effettuato allo sportello.

Ultimamente le Poste Italiane hanno deciso di offrire negli uffici postali anche servizi bancari ed inoltre sono entrate nel mondo del banking online grazie alle nuove funzioni implementate sul sito ufficiale poste.it.
Premesso ciò, coloro i quali possiedono un
conto corrente postale denominato BancoPosta hanno la facoltà di trasferire denaro in due diverse modalità: tramite postagiro e tramite bonifico. La differenza risiede nel fatto che mentre con il postagiro puoi trasferire fondi  tra conti correnti postali con il bonifico postale puoi inviare denaro ad un conto bancario.

 

 

Come eseguire l'operazione del bonifico postale

bonifico-postale

Ci sono due strade per completare un trasferimento di soldi verso conti bancari:

ti rechi direttamente in ufficio postale e consegni allo sportello il modulo già compilato con tutti i dati necessari oltre alla somma di denaro in contanti o prelevata dal tuo conto postale;

utilizzi internet e quindi parliamo del bonifico postale online. Basta recarsi sul sito ufficiale delle Poste Italia poste.it e accedere alla sezione Home Banking. Per i più navigati esiste l'opzione per eseguire bonifici postali anche da cellulare o smartphone con la condizione di possedere una sim PosteMobili da abbinare al conto corrente postale personale. La somma di denaro da trasferire sarà prelevata direttamente dal tuo conto corrente postale.

 

Dati necessari per l'operazione di bonifico postale

I dati che bisogna conoscere sono gli stessi del bonifico bancario.
Per poter completare positivamente l'operazione di bonifico postale è necessario inserire nel modulo il codice IBAN e il numero del conto del destinatario.

 

Come compilare un bonifico postale

come-eseguire-bonifico-postale

Compilare il modulo del bonifico postale per eseguire l'operazione è molto semplice e del tutto simile a quella del bonifico bancario per quanto riguarda i dati necessari. Come abbiamo già visto dovrete essere in possesso di questi dati:

- ovviamente i vostri dati;

- il numero di conto corrente del beneficiario (nel caso iban e BIC), il nome della banca, eventualmente la filiale;

- l'intestazione del beneficiario;

- la causale, ovvero il perchè state inviando questi soldi;

- l'importo da versare;

- firma e data.

 

In questo articolo vi spieghiamo come compilare un bonifico bancario.

 

 

Bonifico da un conto postale ad un altro (postagiro)

postagiro

Nel caso di home banking per eseguire un bonifico postale è sufficiente entrare nella pagina ufficiale del sito Bancoposta, fare login inserendo password e username. Da menu selezionando "bonifici" potremo selezionare due opzioni 1) bonifico in postagiro e 2) bonifico verso altro conto. Nel caso di bonifico in postagiro il tutto è semplificato in quanto i dati dell'ordinante sono già preimpostati, dovremo quindi compilare la sezione del beneficiario e convalidare il tutto con il codice segreto.

 

Bonifico da conto postale a conto corrente bancario

Nel caso in cui il beneficiario non è intestatario oltre all'iban del destinatario dovremo inserire il nome della banca, la filiale. Se si tratta di bonifico estero verso paesi dell'area SEPA o non SEPA avremo necessità anche del codice BIC o SWIFT.

 

Importo massimo bonifico postale

L'importo massimo che è possibile trasferire con un bonifico postale in Postagiro è di 15.000€. Quindi nel caso in cui un correntista delle Poste Italiane deve trasferire denaro ad un altro correntista delle Poste, la somma di denaro massima che si può inviare è di 15.000€.

 

Quanto costa il bonifico postale?

Dal sito ufficiale poste.it è possibile consultare una tabella che mostra i costi dei servizi bancari online. Notiamo che il prezzo del bonifico postale verso conti italiani è pari a 1€, mentre per il bonifico postale estero è necessario consultare il foglio informativo operazioni estere. Sempre dalla tabella è possibile ricavare la disponibilità del servizio del bonifico postale online durante le 24 ore e attualmente il servizio è utilizzabile 24 ore su 24. Diversamente per chi volesse eseguire l'operazione direttamente allo sportello deve pagare una commissione di 2,5€.

 

Tempistica di accredito del bonifico postale

bonifico-postale-tempi

Quali sono i tempi del bonifico postale? Dopo quanto tempo la somma di denaro trasferita tramite bonifico postale arriva sul conto corrente bancario del beneficiario? Generalmente la tempistica di attesa si attesta in due giorni feriali, massimo tre. Oltre, potrebbero esserci dei problemi nel ricevere la somma di denaro.

 

Bonifico postale estero

Con Posteitaliane è possibile inviare denaro verso paesi non SEPA. In questo caso, per effettuare un bonifico postale estero, è necessario conoscere le coordinate bancarie del destinatario come il codice iban e BIC o SWIFT.

Nel caso in cui uno di questi dati sia non corretto si rischia di ritardare l'accredito e finanche l'annullamento dell'operazione. A volte le banche del beneficiario possono reclamare all'ordinante anche delle commissioni supplementari per l'errore.
Viceversa, è possibile anche ricevere denaro sul conto corrente Bancoposta o sulla carta Postepay Evolution. Dovrai comunicare all'ordinante l'iban ed il codice BIC di Poste Italiane che è BPPIITRRXXX.

 

Modulo bollettino bonifico postale generico fac-simile da scaricare

modulo bonifico postale

Come risparmiare fino al 90% sulle commissioni del bonifico estero

transferwise-widget-cambio

Cliccando sul banner vai direttamente su Wise (ex Transferwise), qui leggi la recensione.

Qui invece puoi leggere le nostre opinioni su sicurezza e affidabilità del servizio.


FacebookTwitterDiggStumbleuponGoogle BookmarksLinkedinPinterest