Bonifico domiciliato
Cos'è e come funziona il bonifico domiciliato
Il Bonifico Domiciliato permette di effettuare in maniera veloce e sicura dei pagamenti in contanti, anche quando il beneficiario a cui sono destinati non è munito di un conto corrente.
Si rivela quindi una valida soluzione per tutte quelle aziende o persone fisiche che hanno la necessità di effettuare un pagamento attraverso gli uffici postali.
Per effettuare un bonifico domiciliato è necessario recarsi agli uffici postali. Il correntista potrà effettuare un versamento in contanti non superiore ai 6.000 €.
Avrà traccia del suo pagamento sin dal giorno successivo in cui è avvenuto. Inoltre, se il beneficiario non dovesse riscuotere l'incasso, al termine del mese (calcolato in base al giorno in cui il pagamento è stato effettuato) il correntista si vedrà riaddebitare l'importo.
Operazioni possibili con il bonifico domiciliato
Con il bonifico domiciliato possiamo sì inviare del contante a qualsiasi persona desideriamo, ma possiamo risolvere anche alcune piccole questioni di diversa natura da quella ordinaria. Ad esempio può essere utilizzato per effettuare il pagamento degli stipendi o delle pensioni.
Il bonifico domiciliato può essere utile per chi deve fare rimborsi per conguagli, una liquidazione dei sinistri (come nel caso delle assicurazioni), prestazioni temporanee come per i Lavori Interinale.
Inps e bonifico domiciliato
Il bonifico domiciliato da parte dell'inps per prestazioni temporanee si riferisce solitamente agli assegni per la disoccupazione. Invece di essere erogato sul c/c, delle volte l'Inps manda il denaro attraverso le poste e sarà il beneficiario a doversi recare all'ufficio postale per ritirare il denaro.
Bonifico domiciliato Totosì e Sisal
Esistono comunque anche altri casi dove è possibile sfruttare il bonifico domiciliato. Il centro di gioco online Totosì, permette a tutti i suoi clienti di prelevare dal proprio conto la vincita, ritirandola direttamente da uno sportello delle poste italiane. Lo stesso vale anche per il casinò online Sisal.
Documenti e dati per il bonifico domiciliato
Per ritirare il denaro inviato attraverso Bonifico Domiciliato è essenziale presentarsi all'ufficio delle poste italiane con un documento d'identità valido (fa fede anche la patente) e con il proprio codice fiscale.
In questo modo, qualsiasi sia il motivo per cui dobbiamo ricevere o inviare denaro utilizzando il bonifico domiciliato, non dovremo preoccuparci di avere necessariamente un c/c, o, in alternativa, che sia il nostro beneficiario ad averlo.