• bonifico

    Bonifico

    Bonifico: Informazioni sul bonifico bancario, postale, internazionale, online

Hotmail accedi: come effettuare l’accesso all'email di Hotmail e come fare in caso di problemi al login

 

Sono moltissime le persone che oggi sono in possesso di un account Hotmail, ma allo stesso tempo ve ne sono molte altre che si trovano nella situazione di doverne ancora creare uno. In realtà creare un account Hotmail non è difficile, basta seguire qualche semplice passaggio, ma una volta creato può capitare di trovarsi nella spiacevole situazione di non riuscire ad accedere.

 

Come bisogna fare in questi casi per effettuare l'accesso alla mail di Hotmail? ecco una guida completa sul topic da utilizzare in caso di problemi di accesso o di registrazione.

 

 

Storia Hotmail

hotmail-accedi

Il 4 luglio del 1996 Microsoft di Bill Gates lanciò un servizio di posta elettronica online denominato MSN Hotmail, per poi cambiare nome in Windows Live Hotmail, una catena di servizi web nata nel 2005.

Microsoft acquistò Hotmail dai fondatori Jack Smith e Sabeer Bhatia per circa 400 milioni di dollari e già nel 1996 il servizio gratuito di posta elettronica poteva vantare 100.000 iscritti.

Nel dicembre 1997 gli utenti erano saliti alla cifra incredibile di 12 milioni. Con l'arrivo del servizio di posta elettronico targato Google nel 2009 (dopo 5 anni di utilizzo in beta per un numero ristretto di utenti) denominato Gmail, Hotmail va un pò in sofferenza, sentendo molto la concorrenza dell'agguerito rivale.

Dal luglio 2012 la situazione cambia in quanto con la commercializzazione di Outlook, Microsoft invita gli iscritti di Hotmail a usufruire del nuovo provider di posta elettronica. Si poteva arrivare sul sito Hotmail digitando il seguente link mail.live.com. Attualmente digitando questo url si viene redirezionati su outlook.live.com.

 

Funzioni di successo di Hotmail

windows-live-hotmail-msn

Il successo di Hotmail è arrivato grazie anche a svariate funzioni che facilitavano e facilitano (su Outlook) l'invio e la ricezione della posta elettronica, di seguito solo alcune:

  • Possibilità di personalizzare la grafica dell'interfaccia utilizzandoi diversi colori;

  • Auto completamento dell'indirizzo email;

  • Vedere in anteprima la mail senza aprirla;

  • Possibilità di inserimento emoticon e di formattazione del testo, dalla grandezza carattere alla font;

  • Disponibilità di numerose lingue dall'inglese all'arabo, dal turco all'italiano, e così via;

  • Case insensitive, ovvero un indirizzo email scritto parzialmente o tutto in maiuscolo è uguale a quello scritto parzialmente o tutto in minuscolo;

  • Point sensitive, ovvero il punto viene considerato in modo che Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. potrebbero appartenere a persone diverse.

  • Programmazione email (Outlook), è possibile posticipare il recapito di un singolo messaggio (funzione presente ad esempio anche in Gmail, qui su newsgeek.it un interessante articolo sul topic).

 

Come creare un account Hotmail

hotmail-accedi-registrazione-login-outlook

Prima di chiarire come poter effettuare l'accesso alla mail di Hotmail è importante precisare a cosa ci si riferisce esattamente quando si parla di Hotmail e cosa bisogna fare per creare un account. Per prima cosa è quindi opportuno precisare che quando si parla di Hotmail si fa riferimento ad un servizio di posta elettronica legato a Microsoft e considerato "storico" in quanto il suo esordio è legato ad alcuni anni fa. Nello specifico il successo di Hotmail è legato al periodo in cui erano moltissimi ad utilizzare MSN Messenger, considerato ai tempi il più importante ed utilizzato sistema di messaggistica online.

Oggi però, a distanza di qualche anno, Hotmail è in disuso, ma nonostante ciò è ancora possibile creare un nuovo account utilizzando il suffisso @hotmail.com. Ed è possibile farlo sia dal computer sia dal tablet, ma anche utilizzando semplicemente lo smartphone.

Se dunque desiderate creare un account Hotmail e non sapete come fare ecco che proprio qui di seguito troverete utili informazioni per farlo. Il consiglio è quello di scegliere il computer come dispositivo attraverso il quale creare un nuovo account Hotmail in quanto questa può essere considerata la soluzione più comoda.

 

 

Procedimento per creare un account Hotmail

hotmail-outlook-accedi

Una volta acceso il computer e averlo collegato ad internet ecco che non dovrete fare altro che collegarvi alla pagina web Outlook.com utilizzando il vostro browser preferito. Quando vi troverete su questa pagina dovrete cliccare sulla voce 'Crea un account gratuito' e solo in seguito comparirà sul vostro schermo la voce 'Crea account'.

Sarà a questo punto che dovrete indicare l'indirizzo email che desiderate creare e scegliere il dominio, che in questo caso è proprio 'hotmail.com'. Per la creazione del nuovo indirizzo email potrete tranquillamente utilizzare il vostro nome e cognome, data di nascita e molto altro ancora, sempre che non siano già stati utilizzati da altri.

Solo dopo che avrete inserito l'indirizzo che desiderate creare dovrete procedere cliccando sul simbolo (⌵). Una volta che avrete scelto il dominio del vostro indirizzo email e quindi 'hotmail.com' dovrete cliccare sulla voce 'Avanti' posizionata in basso a destra.

Sarà a questo punto che dovrete inserire una password che possa proteggere l'account che state creando. E anche in questo caso una volta che avrete inserito la password che più preferite nell'apposito spazio dovrete procedere cliccando sulla voce 'Avanti' in basso a destra dello schermo. Il vostro account adesso è quasi creato, ma per completare il procedimento dovrete compilare il modulo proposto. E quindi inserire i dati personali richiesti, tra questi nome e cognome, data di nascita, Paese di appartenenza e molto altro.

Dopo che avrete compilato tale modulo dovrete procedere dimostrando di non essere un robot. Come? Basterà inserire i caratteri che compariranno sullo schermo in uno spazio apposito. In questo modo potrete dimostrare a Microsoft di essere una persona vera e non un robot. Infine dovrete semplicemente accettare quelli che sono "i termini e le condizioni del servizio e l'informativa sulla privacy e sui cookie". A questo punto il vostro account Hotmail sarà finalmente creato e potrete accedere inserendo nell'apposito spazio l'indirizzo email creato e la password.

 

Come accedere ad Hotmail

outlook-posta-elettronica-hotmail-homepage

Come affermato poc'anzi sono molti coloro che si trovano ancora in possesso di un account Hotmail, ma che non sanno esattamente come potervi accedere. Fino ad alcuni mesi fa coloro che erano in possesso di indirizzi email legati all'utilizzo di msn.it e a Windows Live Messanger potevano accedere al proprio account Hotmail attraverso la casella di posta elettronica Windows Live Mail.

Ma a partire dal mese di Gennaio del 2017 tutto è cambiato in quanto tale servizio è divenuto obsoleto.

Ma quindi coloro che si trovano in possesso di un account Hotmail cosa devono fare per potervi accedere?

Ma soprattutto la domanda che in molti si saranno sicuramente posti è 'Si può ancora accedere?'.

La risposta è si, e proprio qui di seguito scoprirete come fare. Accedere alla propria email Hotmail è possibile e lo si può fare scegliendo tra due diverse modalità.

 

Quali?:

  • la prima modalità prevede l'accesso tramite Windows app;

  • la seconda modalità prevede l'accesso tramite outlook.live.com.

 

Nel primo caso l'accesso avverrà attraverso il vostro browser preferito mentre invece nel secondo caso l'accesso avrà luogo in seguito all'installazione sul PC Windows di uno specifico software.

Fino ad ora abbiamo però parlato di account Hotmail in generale, ma quali sono nello specifico i vecchi indirizzi email legati ad Hotmail e Messanger ai quali oggi è ancora possibile accedere attraverso outlook.com?

 

Qui di seguito troverete la risposta.

Questi sono cinque e nello specifico:

  • @live.com;

  • @msn.com;

  • @hotmail.com;

  • @hotmail.it.

 

Adesso vediamo esattamente come poter effettuare l'accesso al proprio account Hotmail attraverso le due modalità elencate in precedenza.

 

 

Accedere ad Hotmail tramite Windows App

Sono molti i dispositivi nei quali è già presente Windows App in quanto a partire da Windows 8.1 è stata integrata proprio nel sistema operativo. Per avviarla ed accedere all'account Hotmail basterà quindi semplicemente accedere alla lista dei programmi e selezionarla dall'apposito menù.

Nel caso in cui invece non sia presente nella lista dei programmi ecco che potrete tranquillamente procedere collegandovi al Microsoft Store ed effettuando il download gratuito. Una volta che quindi vi sarete accertati di avere sul vostro dispositivo l'app in questione e dopo aver cliccato per aprirla dovrete aggiungere l'account di posta.

Procedete cliccando sulla voce outlook.com e sarà in seguito a questo che l'App vi chiederà di inserire i dati per poter effettuare l'accesso all'indirizzo email che intendete utilizzare. Sarà proprio dopo aver inserito le credenziali necessarie per accedere che la Windows app senza dover necessariamente aprire il browser vi permetterà di accedere al vostro account Hotmail.

 

Come accedere ad Hotmail attraverso outlook.live.com

accedi-hotmail

Accedere al vostro indirizzo Hotmail seguendo tale modalità è davvero molto semplice. Infatti non dovrete fare altro che collegarvi al sito ufficiale di Outlook e una volta che avrete avuto accesso nella Homepage introduttiva non dovrete fare altro che cliccare sulla voce 'Accedi' in modo tale da poter passare alla schermata successiva, ovvero quella del login o sign in.

Ecco il link esatto per accedere direttamente: clicca qui!

Sarà a questo punto che dovrete inserire il vostro indirizzo e-mail, cliccare ancora sulla voce 'Avanti' e procedere ancora inserendo la password legata all'indirizzo Hotmail. Se la password inserita sarà errata vi sarà chiesto di inserirla ancora una volta, al contrario se invece la password inserita sarà esatta ecco che potrete accedere alla vostra email.

E' importante chiarire che una volta che avrete avuto accesso al vostro account Hotmail non solo potrete avere modo di visionare quella che è la moderna interfaccia utente progettata proprio per Outlook, ma allo stesso tempo potrete anche notare quelle che sono le funzioni extra ad essa legate.

Quali sono tali funzioni extra? Ad esempio la sincronizzazione dei contatti Windows e del calendario, la raccolta foto e molto altro.

 

Cosa fare in caso di problemi al Login Hotmail

Vi sono circostanze in cui per vari problemi non si riesce ad accedere al proprio account Hotmail. Le cause possono essere molteplici, ma cosa fare in questi casi?

 

Prestate attenzione a tali passaggi:

  • se ricordate la password ma nonostante ciò non riuscite ad accedere al vostro indirizzo Hotmail la prima cosa da fare è quella di verificare se l'indirizzo email è stato scritto correttamente. Ma anche verificare che il BLOC MAIUSC sia ovviamente disattivato;

  • potrete provare a cancellare la cronologia del browser oppure potrete accedere al vostro account Hotmail utilizzando un altro browser Internet;

  • verificate che la connessione ad internet sia attiva e soprattutto che il segnale sia forte  in quanto in caso contrario potrebbe essere proprio questa la causa che vi impedisce di accedere al vostro account Hotmail;

  • Potrebbe succedere che di recente avete modificato la password e nonostante ciò quella nuova per svariati motivi non è stata memorizzata. In questi casi è consigliato provare ad inserire la vecchia password.

 

Se nessuna di queste è la causa che vi impedisce di poter accedere al vostro account Hotmail ecco che allora il consiglio è quello di procedere effettuando una reimpostazione della password.

Vi sono alcuni casi in cui l'account Hotmail risulta bloccato. Quando succede? Quando su un indirizzo Hotmail o Outlook.com o Live viene registrata un'attività anomala oppure un traffico di dati eccessivo.

In questi casi Microsoft procede sospendendo in maniera temporanea tali account e quindi di conseguenza ne blocca anche l'accesso.

 

 

Come fare in questi casi per sbloccare l'account Hotmail?

Il primo passo è quello di inserire un codice di sicurezza che verrà inviato all'utente proprio da Microsoft attraverso un SMS sul proprio numero di cellulare. Oppure ancora tale codice potrà arrivare anche attraverso una telefonata. Dopo che avrete ricevuto il codice in questione dovrete inserirlo nell'apposito spazio presente sullo schermo.

Potreste inoltre trovarvi nella situazione di non ricordarvi la password oppure qualcuno potrebbe averla modificata senza il vostro consenso.

Come fare in questi casi per accedere all'indirizzo email?

Il primo passo è quello di collegarvi alla pagina outlook.live.com e cliccare sulla voce 'Ho dimenticato la password' collocata in basso alla pagina. Dove aver messo il segno di spunta proprio vicino a tale dicitura non dovrete fare altro che cliccare sul pulsante 'Avanti' e digitare nell'apposito spazio il vostro indirizzo email. In fondo alla pagina è presente la dicitura 'Immetti i caratteri che vedi', e sarà proprio in tale spazio che dovrete andare a riportare i codici di sicurezza.

Dopo aver fatto ciò potrete procedere verificando la vostra identità. Per farlo riceverete un codice di sicurezza su un indirizzo email alternativo che però dovrà essere registrato al momento della creazione dell'account. Sarà a questo punto che dovrete collegarvi a tale indirizzo email e accedere alla sezione 'Posta in arrivo' oppure 'Inbox'. Aprite il messaggio ricevuto da Microsoft, copiate il codice di verifica e cliccate su' Avanti'. A questo punto potrete digitare una nuova password con la quale accedere al vostro indirizzo email e cliccate sulla voce 'Conferma la password'.

Hai problemi ad accedere al tuo account Facebook? allora ti consiglio di leggere questa guida completa che offre ben 10 soluzioni per risolvere!

Come risparmiare fino al 90% sulle commissioni del bonifico estero

transferwise-widget-cambio

Cliccando sul banner vai direttamente su Wise (ex Transferwise), qui leggi la recensione.

Qui invece puoi leggere le nostre opinioni su sicurezza e affidabilità del servizio.


FacebookTwitterDiggStumbleuponGoogle BookmarksLinkedinPinterest